FABRIZIO IMPELLIZZERI insegna Letteratura Francese presso l'Università di Catania (sede di Ragusa). I suoi ambiti di ricerca riguardano l’analisi psicanalitica ed intersemiotica del fenomeno della sublimazione erotica; l’engagement e il suo ruolo politico di rivolta nel linguaggio, nella scrittura e nel cinema; la letteratura fin-de-siècle; la sociolinguistica applicata allo studio delle variazioni nel cinema contemporaneo. I suoi autori sono Genet, Klossowski, Pasolini, Colette, Jouve, Jean De Tinan e Téchiné. Oltre a numerosi saggi, è autore di tre monografie: L’écriture fantasmatique. La transcription du désir chez Jean Genet et Pierre Klossowski (2007), De l’écriture tactile à l’image. La figuration du désir chez Jean Genet et Pierre Klossowski (2008) e Sémiotique de l’outrage. Infractions politiques du langage, sociolectes et cinélangues chez Jean Genet et Pier Paolo Pasolini (2010). Per Mucchi, Les liaisons plurilingues (a cura di), collana Mercures, e membro del comitato direttivo della stessa.
Carrello vuoto
IMPELLIZZERI, FABRIZIO
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"