Lavoro e alienazione nell'epoca dell'emergenza ecologica
Giornata internazionlae di studi in occasione dell'uscita del secondo volume della collana Officine Filosofiche
Ecologia esistenza lavoro, AA.VV.
ore 9,30: Saluto delle autorità accademiche
ore 9,45 Ubaldo Fadini e Manlio Iofrida - Presentazione della giornata
ore 10: Stéphane Haber (Università di Nanterre) - Storia del capitalismo e storia dei rapporti con l' ambiente naturale
ore 10,30-11: discussione
ore 11: Luca Paltrinieri (Centre Foucault e Bourse de Commerce de la Ville de Paris) - L'impresa alla prova del lavoro postfordista: tre alternative
ore 11,30-12: discussione
ore 12-12,30: Ubaldo Fadini (Università di Firenze) - Ecologia critica e micropratiche sociali/politiche
ore12,30-13: discussione
ore 13-14,30: pausa pranzo
ore 14,30-15: Matteo Villa (Università di Pisa) - Economia della flessibilità: verso una comprensione ecologica dei sistemi di welfare capitalism
ore 15-15,30 discussione
ore 15,30: Stefano Righetti - La natura come limite nell'evoluzione tecnica
ore 15,30-16: discussione
ore 16-16,30 Manlio Iofrida - È ancora attuale oggi il concetto di natura di Merleau-Ponty?
ore 16,30-17: discussione
ore 17 - 18: comunicazioni di Ivano Gorzanelli, Igor Pelgreffi, Prisca Amoroso e Gianluca De Fazio
ore 18-18,30: discussione generale
Università di Bologna
Dipartimento di Filosofia e Comunicazione
Via Zamboni, 38