Prassi sociale e teoria giuridica
Diretta da Thomas Casadei e Gianfrancesco Zanetti
Il dibattito giusfilosofico contemporaneo non è più facilmente ricostruibile a partire da opposizioni chiare e distinte: distinzioni e impianti categoriali di una tradizione rassicurante sono oggi messe radicalmente in questione da nuovi approcci metodologici, da innovazioni tecnologiche e da eventi storici imprevisti, nonché da molteplici questioni sociali e inedite sensibilità morali; contributi giusfilosofici interessanti vengono del resto a volte prodotti nell’ambito di riflessioni ufficialmente afferenti a discipline contigue ma diverse.
Può allora diventare importante ascoltare questo dibattito senza pregiudizi, senza preclusioni dottrinali o ideologiche, mantenendo il rigore della ricerca e la fondamentale accountability dell’indagine sul campo. Questa collana persegue l’intento di sviluppare un’attenzione specifica verso quegli “esiti della ricerca” che si generano a ridosso dei cambiamenti in corso, nella consapevolezza che la rifl essione teorica non vive sigillata fuori dalle pratiche sociali, o dall’impegno civile che spesso la motiva.
Comitato direttivo
ISSN di collana 2612-002x
Prassi sociale e teoria giuridica
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "Misure di sicurezza e vulnerabilità: la “detenzione” in casa di lavoro" - Unimore
Venerdì 19 marzo 2021 ore 18.15 - a cura del Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità e della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux.
Presentazione "𝙇𝙖 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙚́ 𝙤𝙪 𝙡𝙖 𝙢𝙤𝙧𝙩" - Seminari Unimore
Giovedì 11 marzo 2021 ore 15.30-17.00 - Seminari online Unimore