Studi e documenti di storia della cultura italiana
Diretta da Elisabetta Graziosi e Mario Saccenti
Tra gli antichi e modesti strumenti dell\'arte di coltivare, macinare e panificare il grano, le cui immagini dal XVI al XVIII secolo si sono trasferite come emblemi accademici nelle pale della Crusca, hanno parte di rilievo quelli che separano il grano dalla pula, il nutrimento vitale dal suo involucro: vagli e setacci o crivelli di varia forma e lento lavoro, come lascia intendere la loro fama secolare. Nella costellazione simbolica dell\'Accademia una delle imprese assume precisamemte il motto di Vagliato vaglio e il soprannome Vagliato, ed è quella che, con la suggestione dello sfondo di cielo e con l\'eleganza dei suoi mossi cartigli, fa riferimento all\'uomo di lettere Battista Guarini. Questa immagine compare a simbolo della presente collana di saggi e studi, diversi per materia e ispirazione, ma tutti guidati dalla coscienza critica alla cernita degli elementi e dei sistemi, dei propositi e delle opere compiute, delle tradizioni e innovazioni nei sedimenti e trame culturali della nostra storia. Vagliare per riconoscere e comprendere, per distinguere e conservare, preservando la memoria e verità dei fatti.
Il vaglio
Viaggi e romanzi
elvio guagnini viaggi e romanzi il vaglio mucchi editore
Icone della parola
marcello ciccuto icone della parola immagine e scrittura ...
Il «divino testimonio»
maurizio pistelli il divino testimonio gabriele d'annunzio ...
Dai «Lumi» alla Patria italiana
laura sannia nowe' dai lumi alla patria italiana cultura ...
Interni d'accademia
maria grazia bergamini interni d'accademia il sodalizio ...
Il tempo e la memoria
bruno basile il tempo e la memoria studi di critica ...
Il polso del presente
luigi scorrano il polso del presente poesia narrativa e ...
Foscoliana
mario scotti foscoliana il vaglio mucchi editore
Cultura e poesia tra Otto e Novecento
enrico elli cultura e poesia tra otto e novecento il vaglio ...
«Sì vario stile»
guido capovilla sì vario stile il vaglio mucchi editore
Avventuriere a Bologna
elisabetta graziosi avventuriere a bologna il vaglio mucchi ...
«Scelta, ordinata e annotata»
lorenzo cantatore scelta ordinata e annotata il vaglio ...
Il Torchio fra «Palco» e «Tromba»
susanna corrieri il torchio fra palco e tromba uomini e ...
Il piacer di pensare
marco cerruti il piacer di pensare solitudini rare amicizie ...
Dal tramonto dei lumi al Romanticismo
arnaldo di benedetto dal tramonto dei lumi al romanticismo ...
Frati barocchi
quinto marini frati barocchi studi brignole de marini ...
Tra poesia e cultura
mario scotti tra poesia e cultura il vaglio mucchi editore
Lo scrittoio dei classici
Compiendosi il settantacinquesimo anno di Mario Saccenti e ...
Recensioni
Eventi
Presentazione "Voci da Uber" - Walden Milano
Martedì 10 dicembre ore 19.30 - Walden Milano
Presentazione "Voci da Uber" - Sinestetica Roma
Venerdì 13 dicembre ore 19.00 - Sinestetica Roma