Strumenti Nuova Serie
Collana di traduttologia diretta da Antonio Lavieri
Saggi di teoria, storia e pratiche della traduzione
Studi originali e incisivi che contribuiscono ad arricchire il dibattito traduttologico contemporaneo.
ISSN di collana 2531-663X
La collana si suddivide in tre sezioni:
Teoria: saperi, riflessioni, metalinguaggi, epistemologie, metodi, concetti, problemi, filosofie e utopie del tradurre.
Storia: personaggi, vicende, leggende, miti, simboli, tradizioni, rappresentazioni e antropologie del tradurre.
Pratiche: testi, letterature, dialoghi, incontri, esperimenti, lingue, culture e poetiche comparate del tradurre.
Comitato scientifico: Viviana Agostini-Ouafi (Université de Caen), Olga Anokhina (ITEM-CNRS, Paris), Silvana Borutti (Università di Pavia), Chiara Elefante (Università di Bologna), Maria Teresa Giaveri (Università di Torino), Lance Hewson (Université de Genève), Jean-René Ladmiral (ISIT, Paris), Florence Lautel-Ribstein (Université d'Artois), Charles Le Blanc (University of Ottawa), Jean-Yves Masson (Université de Paris-Sorbonne), Luca Pietromarchi (Università di Roma Tre), Edoardo Zuccato (IULM, Milano).
Strumenti Nuova Serie
Poetiche della traduzione
poetiche della traduzione viviana agostini ouafi proust e ...
Della traduzione
jean rene'ladmiral della traduzione antonio lavieri ...
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole