Il negozio fiduciario nel diritto romano classico
Scopo della monografia è quello di ricostruire la struttura e le forme di applicazione della fiducia nel diritto romano classico. La fiducia è infatti uno schema negoziale ampiamente ricordato nelle fonti romane: giuridiche e non giuridiche. Anche se i frammenti del "Digesto" relativi originariamente alla fiducia sono stati interpolati dai Giustinianei, si sono potuti individuare i passi che con un alto grado di probabilità sono riferibili alla fiducia. Questi testi, accostati alle altre fonti giuridiche e letterarie, formano un insieme di testimonianze molto precise e interessanti per la ricostruzione e l’evoluzione della fiducia romana nel periodo repubblicano e classico.
FEDERICA BERTOLDI
Scarica la scheda
Nessuna recensione presente.
Rassegna stampa
Eventi
Olympe de Gouges (1748-1793): diritti, cittadinanza, libertà - Università di Cagliari
Lunedì 23 maggio 2022
ore 15.30-17.00 - Facoltà di Studi umanistici, Dip. di Pedagogia, Psicologia, Filosofia - Università di Cagliari
Presentazione "Il suddito democratico" - Università di Parma
Mercoledì 27 aprile 2022
ore 15.30 - Complesso San Francesco, Aula C, Università degli studi di Parma
Commenti
Recensioni