Abitare
In un’epoca caratterizzata dalla globalizzazione e dagli spostamenti delle persone – migranti o semplici viaggiatori – la questione della casa acquista caratteri inediti e ambivalenti: punto di riferimento individuale, strumento di integrazione sociale, espressione di concezioni culturalmente e giuridicamente diverse. I saggi raccolti in questo volume dibattono della casa familiare e delle sue vicende così come affrontate dal diritto contemporaneo, anche se non mancano riferimenti all’esperienza storica.
A cura di ISABELLA FERRARI, MARIA DONATA PANFORTI, CINZIA VALENTE
Scarica la scheda
Nessuna recensione presente.
Rassegna stampa
Eventi
Olympe de Gouges (1748-1793): diritti, cittadinanza, libertà - Università di Cagliari
Lunedì 23 maggio 2022
ore 15.30-17.00 - Facoltà di Studi umanistici, Dip. di Pedagogia, Psicologia, Filosofia - Università di Cagliari
Presentazione "Il suddito democratico" - Università di Parma
Mercoledì 27 aprile 2022
ore 15.30 - Complesso San Francesco, Aula C, Università degli studi di Parma
Commenti
Recensioni