Libertà come critica e conflitto
LibertacomeCriticaeConflittoDEF.epub
«La transizione dall’anarchia economica ad un regime che tenda coscientemente al controllo e alla direzione delle forze economiche nell’interesse della giustizia e della stabilità sociale, presenterà difficoltà enormi, sia tecniche che politiche. Avanzo, tuttavia, l’ipotesi che il vero destino del “nuovo liberalismo” consista nel ricercarne la soluzione». (John Maynard Keynes)
Sulla scia del grande intellettuale inglese, un’antologia di autori e prese di posizione come repertorio su cui fondare il “nuovo liberalismo” del XXI secolo. Provocatoria e anche un po’ beffarda.
Collana Prismi
PIERFRANCO PELLIZZETTI
Scarica la scheda
Sfoglia un estratto
Nota esplicativa - Libertà come critica e conflitto
Nota esplicativa (a mo' di introduzione)
Postfazione - Libertà come critica e conflitto
Presentazione "Libertà come critica e conflitto. Un'altra idea di liberalismo" - Palazzo Ducale Genova
Venerdì 18 gennaio ore 17.45 - Palazzo Ducale di Genova
"Libertà come critica e conflitto" di Pierfranco Pellizzetti - Palazzo Ducale 18 gennaio
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "𝙇𝙖 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙚́ 𝙤𝙪 𝙡𝙖 𝙢𝙤𝙧𝙩" - Seminari Unimore
Giovedì 11 marzo 2021 ore 15.30-17.00 - Seminari online Unimore
Presentazione "Emergenza Covid-19" - Fondazione Mario del Monte
Venerdì 12 marzo 2021 ore 18.15 - Diretta sul canale youtube della Fondazione Mario del Monte
Commenti
Recensioni