Saggi e divagazioni tra letteratura e vita civile
Gli argomenti dei saggi, composti in tempi diversi e ora raccolti in questo volume, liberamente spaziano fra antico e moderno, fra poesia e storia; tuttavia, nonostante la varietà e talora la “stravaganza” dei temi, tracciano, sia pure a tappe discontinue e con molte licenze, l’intera vicenda della nostra cultura letteraria. Si tratta, appunto, di ‘saggi’ (nell’accezione classica), e talora di ‘divagazioni’ o ‘aneddoti’ (nel senso meno ovvio di puntuali comunicazioni su eventi e figure mal noti), cui non competono impostazione e fraseggio di chi parli da specialista ai soli colleghi specialisti quanto lui; mentre si addice, ove occorra, la liberalità di convocare – magari con qualche condiscendenza allo stile didascalico, all’informazione spicciola e soprattutto all’ampia citazione dei testi – anche chi non sia homo unius libri.
MANLIO PASTORE STOCCHI
Collana Il vaglio nuova Serie
Scarica la scheda
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "Canti per il popolo" - Fondazione il Fiore
Mercoledì 08 giugno 2022
ore 16.30 - Fondazione il Fiore, Vecchio Conventino, Sala Masaccio - Firenze
Olympe de Gouges (1748-1793): diritti, cittadinanza, libertà - Università di Cagliari
Lunedì 23 maggio 2022
ore 15.30-17.00 - Facoltà di Studi umanistici, Dip. di Pedagogia, Psicologia, Filosofia - Università di Cagliari
Commenti
Recensioni