Il principio di proporzionalità (PC n. 18)
Il cosmopolitismo, nell’universo giuridico, è rara avis. Tanto le norme positive, quanto le teorie giuridiche su esse costruite, infatti, sono ancor oggi tipicamente condizionate dalla perdurante nazionalità di tanta parte del diritto e delle lingue che lo veicolano. A dispetto di tali ostacoli, il principio di proporzionalità parrebbe riuscito più d’ogni altro nell’impresa d’imporsi a livello pressoché “globale” come un imprescindibile medium tra la libertà individuale e i contrapposti interessi della collettività.
La vertiginosa e apparentemente inarrestabile “carriera internazionale” del principio di proporzionalità, tuttavia, ha portato spesso anche a fraintendimenti, involuzioni e talora ad autentiche distorsioni della sua natura concettuale e giuridica. Del resto, come qui ricorda Markus Heintzen, questo parrebbe sovente l’inevitabile prezzo da pagare quando si vogliano trarre a tutti i costi esiti originali da un costrutto giuridico le cui radici affondano ancora saldamente nel Polizeirecht prussiano del XIX secolo. Segnatamente in tale chiave, il saggio si propone di ricostruire l’identikit del principio di proporzionalità in modo sì necessariamente
sintetico, ma al tempo stesso filologicamente e storicamente rigoroso. Proprio a partire dalle sue origini nel diritto amministrativo tedesco, allora, il Grundsatz der Verhältnismäßigkeit viene indagato in termini di proposizione tecnico-giuridica, tanto nella struttura e nei contenuti teorici, quanto nelle sue differenti modalità operative concrete, illustrate con puntuali esempi giurisprudenziali.
Collana Piccole Conferenze
MARKUS HEINTZEN
Traduzione di Federico Pedrini
Scarica la scheda
Nessuna recensione presente.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La colazione di Amore e Psiche" - BUK Festival della piccola e media editoria
Domenica 18 ottobre ore 15.30 - Buk Festival della piccola e media editoria
Presentazione "Essere un corpo" - Giardini del Guasto
Domenica 11 ottobre 2020 ore 18.30 - Modo en plein air. Un weekend di incontri al Giardino del Guasto
Commenti
Recensioni