Emergenza ecologica Alienazione Lavoro
Il nuovo volume del gruppo di ricerca di “Officine Filosofiche” raccoglie, in una prima parte, quasi tutti gli interventi alla giornata di studi dal titolo Lavoro e alienazione nell’epoca dell’emergenza ecologica (Bologna, 2015), il cui tema era il rapporto fra il tardo capitalismo neoliberale in cui viviamo, la tematica ecologica e il pensiero critico. In una serie di densi saggi tale rapporto viene approfondito da molteplici punti di vista: la storia dello sviluppo capitalistico e l’irriducibilità, che dalla sua analisi risulta, di alcuni presupposti naturali; la questione dell’impresa alla luce di alcuni fondamentali paradigmi foucaultiani, e in particolare di quello di dispositivo; la questione della nuova economia dei freelance associando le prospettive “comunitarie” di Gorz ad alcune tematiche benjaminiane; l’individuazione del modello specificamente occidentale di una temporalità evolutiva, matrice della distruzione di ogni limite natural-spaziale; l’attualità della riproposta che Merleau-Ponty fece del concetto di natura alla fine degli anni Cinquanta; il tentativo di una ridefinizione della soggettività in senso ecologico facendo leva sul paradigma del gioco; la questione del legame fra lavoro, corpo e mano, sulle tracce degli studi di Sennett sull’artigianato.
Una seconda parte del volume è aperta da un’intervista, curata da Prisca Amoroso, a Ted Toadvine, uno dei massimi studiosi del tema della natura in Merleau-Ponty e del suo rapporto con l’ecologia; seguono una serie di saggi che sono strettamente legati ai lavori precedenti: dal Post-human in rapporto al concetto di mimesis, ai temi principali della riflessione di Silvano Petrosino, ai fondamenti epistemologici della biopolitica di Agamben e Esposito, a alcuni aspetti antropologico-sociologici del mondo finanziario.
Con un'intervista a Ted Toadvine a cura di Prisca Amoroso
A cura di Manlio Iofrida
Gli autori: Prisca Amoroso, Silvano Cacciari, Gianluca De Fazio, Ubaldo Fadini, Glenda Franchin, Stéphane Haber, Manlio Iofrida, Francesco Marchesi, Roberto Marchesini, Luca Paltrinieri, Igor Pelgreffi, Stefano Righetti, Ted Toadvine
Collana Officine Filosofiche
Scarica la scheda
Officine Filosofiche presenta "Emergenza ecologica, alienazione, lavoro" - Libreria Modo infoshop
Mercoledì, 05 ottobre – ore 19.00
Via Mascarella, 24/b Bologna
Presentazione "Emergenza ecologica, alienazione, lavoro"
Presentazione di Manlio Iofrida
Officine Filosofiche presenta "Emergenza ecologica, alienazione, lavoro" - Università di Bologna
Mercoledì, 15 giugno – ore 15.00-18.00
Via Zamboni, 38 Bologna
Intervista a Manlio Iofrida - Officine Filosofiche
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti
Recensioni