Carrello vuoto
Il diritto dell'economia n. 1 2016
Anno
2016
Fascicolo
1
Numero pagine
335
Formato cm
17 x 24
Versione cartacea
Prezzo di vendita39,00 €
Versione digitale
Prezzo di vendita34,00 €
Il diritto dell'economia n. 1 2016
Indice
Collaboratori del fascicolo
- Legistica, AIR e VIR: tecnica legislativa, effetti invalidanti e diritti dei cittadini
Autore/i: Fabrizio Fracchia Pagine: 9-40Prezzo di vendita6,45 € - Note introduttive sulla disciplina dei contratti attivi della pubblica amministrazione
Autore/i: Giuseppe Manfredi Pagine: 41-55Prezzo di vendita2,91 € - Unificazione amministrativa e intervento pubblico nell’economia
Autore/i: Maurizio Cafagno, Francesco Manganaro Pagine: 57-108Prezzo di vendita10,61 € - Contratti pubblici: stabilità del rapporto e interessi pubblici
Autore/i: Annalaura Giannelli Pagine: 126-167Prezzo di vendita8,53 € - Lo strano caso degli impegni Aeegsi. Un paradosso normativo?
Autore/i: Giovanni Barozzi Reggiani Pagine: 169-186Prezzo di vendita3,54 € - Profili sul recesso negli appalti di servizi e forniture
Autore/i: Enza Caracciolo La Grotteria Pagine: 187-220Prezzo di vendita6,86 € - Il nesso di causalità nella responsabilità da danno ambientale: una rilettura sistematica alla luce della sentenza della Corte di giustizia, 4 marzo 2015, causa C-534/13
Autore/i: Rosamaria Iera Pagine: 221-260Prezzo di vendita8,11 € - La revoca dei provvedimenti amministrativi nella recente legislazione di semplificazione
Autore/i: Giuseppe C. Salerno Pagine: 277-308Prezzo di vendita6,45 € - Sul capitale della Banca d’Italia
Autore/i: Francesca Pluchino Pagine: 309-335Prezzo di vendita5,41 €
Anteprima articoli - Il diritto dell'economia n. 1 2016
Sezione diritto internazionale - Il diritto dell'economia n. 1 2016
Sezione di diritto internazionale dell'economia (pp. 261-276)
Coordinatore: Prof.ssa Ornella Porchia (Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Giurisprudenza).
Hanno partecipato alla redazione della presente Sezione: Francesco Bartolino, Elena Corcione, Francesco Costamagna, Filippo Croci, Monica Mattone, Alberto Miglio, Lorenza Mola, Stefano Montaldo, Alberto Oddenino, Ludovica Poli, Vito Rubino, Elisa Ruozzi, Stefano Saluzzo, Andrea Spagnolo, Francesca Varvello.
Recensioni
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"
Presentazione "Canti per il popolo" - Fondazione il Fiore
Mercoledì 08 giugno 2022
ore 16.30 - Fondazione il Fiore, Vecchio Conventino, Sala Masaccio - Firenze