Per sentito dire
«Dario si allontanò e si diresse verso il fiume, Cesare rimase solo davanti alla bomba. Con le mani lungo i fianchi, lo sguardo puntava lontano verso l’orizzonte, ovunque tranne che su quella cosa, ma ormai era tardi per tornare indietro, il ravvedimento, l’assennata condotta razionale, il calcolo costi benefici, la percezione del rischio come qualcosa di concreto, il senso della prospettiva che dovrebbe dare a ogni cosa la dimensione giusta nonché la capacità di discernere il bene dal male e le giuste cause dalle cazzate, erano tutte cose che a dieci anni non ti puoi permettere... sono solo inutile zavorra.»
Ecco una delle tante istantanee che si sviluppano e si ingrandiscono piano piano, come sciogliendosi in un liquido rivelatore, fra le pagine dei racconti di Per sentito dire. Ma istantanee di cosa?
La piccola grande missione che si è dato Francesco Ricucci è raccontare i ricordi degli altri – e naturalmente anche la voce narrante è uno di questi “altri”. Come un archeologo dell’assenza, mosso da un istinto tanto spontaneo quanto sicuro, Ricucci non cerca di dare alle sue storie (che sono sempre storie di persone) il senso di un destino.
Chi racconta si nasconde, si cela e si camuffa dietro il narrato, si muove col tatto del giusto nel regno dell’evidenza, restando a ogni passo molto attento a non degradare i nostri stupori in aneddoti, a non perderci dentro a un mistero senza contenuto. Ed è sorprendente che in questo modo ogni racconto sia maschera e confessione insieme.
FRANCESCO RICUCCI è nato a Modena nel 1974. Insegnante e scrittore.
Scarica la scheda
Nessuna recensione presente.
Presentazione "Per sentito dire" - Libreria La Fenice
Mercoledì 11 aprile ore 18.30 - Libreria La Fenice, Carpi
BUK Festival della piccola e media editoria 2018 - Modena
Sabato 24 e domenica 25 marzo
saremo a BUK 2018 - Festival della piccola e media editoria
P.zza XX Settembre - Modena
Intervista a Francesco Ricucci - Applausi TRC
Intervista a Francesco Ricucci - Applausi - TRC
Intervista a Francesco Ricucci - TV Qui
Intervista a Francesco Ricucci - TV Qui, 6 febbraio 2018
Presentazione "Per sentito dire" - La Bicicletta
Giovedì 15 febbraio ore 19.30 - La Bicicletta - caffè e salumi, Modena
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti
Recensioni