Carrello vuoto
dianoia n. 25 2017
Anno
2017
Fascicolo
25
Numero pagine
182
Titolo
Lutero e la filosofia
Formato cm
17 x 23
Versione cartacea
Prezzo di vendita30,00 €
Versione digitale
Prezzo di vendita24,00 €
dianoia n. 25 2017
a cura di E. Caramelli e C. Gentili
Indice
- Prospettive di filosofia del linguaggio in Martin Lutero
Autore/i: Joachim Ringleben Pagine: 395-409Prezzo di vendita2,91 € - « Nous luthériens ». Hegel et Luther
Autore/i: Emmanuel Cattin Pagine: 411-426Prezzo di vendita3,12 € - «La lingua artificiale della teologia brulica di fraintendimenti ». Johann Gottfried Herder critico di Martin Lutero
Autore/i: Christoph Bultmann Pagine: 427-444Prezzo di vendita3,54 € - «La Riforma fu quindi fin dall’inizio incompiuta, non ciò che doveva diventare, bensì solo il suo inizio». L’interpretazione schellinghiana della Riforma luterana
Autore/i: Christian Danz Pagine: 445-465Prezzo di vendita4,16 € - Hegel luthérien
Autore/i: Philippe Soual Pagine: 467-486Prezzo di vendita3,95 € - Schopenhauer’s Lutheran Pedigree
Autore/i: Dennis Vanden Auweele Pagine: 487-508Prezzo di vendita4,37 € - Il «monaco impossibile». Nietzsche pro e contra Lutero
Autore/i: Carlo Gentili Pagine: 510-534Prezzo di vendita4,99 € - La cultura luterana della traduzione e Hegel. La traducibilità della poesia nelle Lezioni di Estetica
Autore/i: Eleonora Caramelli Pagine: 535-560Prezzo di vendita5,20 €
Recensioni
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "Canti per il popolo" - Fondazione il Fiore
Mercoledì 08 giugno 2022
ore 16.30 - Fondazione il Fiore, Vecchio Conventino, Sala Masaccio - Firenze
Olympe de Gouges (1748-1793): diritti, cittadinanza, libertà - Università di Cagliari
Lunedì 23 maggio 2022
ore 15.30-17.00 - Facoltà di Studi umanistici, Dip. di Pedagogia, Psicologia, Filosofia - Università di Cagliari