Carrello vuoto
Roma e America. Diritto Romano Comune n. 39 2018
Anno
2018
Fascicolo
39
Numero pagine
386
Formato cm
17 x 24
Versione cartacea
Prezzo di vendita75,00 €
Versione digitale
Prezzo di vendita65,00 €
Roma e America. Diritto Romano Comune n. 39 2018
Indice
Collaboratori del fascicolo
- Rileggere i Digesti, codificare il diritto
Autore/i: Sandro Schipani Pagine: 3-28Prezzo di vendita5,20 € - Codice Civile e diritti reali
Autore/i: Antonio Gambaro Pagine: 29-39Prezzo di vendita2,08 € - Note a margine del nuovo Progetto cinese di Codice Civile. (Parte generale: diritti civili e negozio giuridico)
Autore/i: Enrico Gabrielli Pagine: 41-60Prezzo di vendita3,95 € - Una disciplina per l’obbligazione
Autore/i: Enrico del Prato Pagine: 61-69Prezzo di vendita1,66 € - La predisposizione unilaterale delle clausole contrattuali: libertà e limiti. Diritto romano ed ordinamenti moderni
Autore/i: Aldo Petrucci Pagine: 71-95Prezzo di vendita4,99 € - Osservazioni sparse in tema di servitù tra storia e dogmatica. Per una rilettura delle norme cinesi
Autore/i: Antonio Saccoccio Pagine: 97-118Prezzo di vendita4,37 € - L’altra Via della Seta: la rotta transpacifica del ‘Galeone di Manila’ (1565-1815). Aspetti storico-giuridici
Autore/i: David Fabio Esborraz Pagine: 121-143Prezzo di vendita4,58 € - Riflessioni sul diritto di proprietà lungo la Via della Seta
Autore/i: Emanuela Calore Pagine: 145-165Prezzo di vendita4,16 € - La riforma giudiziaria in Cina e il ruolo della Suprema Corte Popolare
Autore/i: Laura Formichella Pagine: 167-184Prezzo di vendita3,54 € - Il problema della recezione del ‘contratto-accordo’: diritto romano e diritto cinese
Autore/i: Roberta Marini Pagine: 185-199Prezzo di vendita2,91 € - Diritto e logica. Da Roma alla Via della Seta
Autore/i: Stefano Porcelli Pagine: 201-224Prezzo di vendita4,78 € - L’Unione Europea e la Nuova Banca di Sviluppo dei Paesi b
Autore/i: Pierluigi Simone Pagine: 225-242Prezzo di vendita3,54 € - La Parte generale del Codice civile cinese fra modelli importati e modelli locali
Autore/i: Marina Timoteo Pagine: 245-258Prezzo di vendita2,70 € - I principi dell’indennizzo in materia di espropriazione dei beni immobili nella parte generale del diritto civile cinese
Autore/i: Wu Lan Pagine: 259-274Prezzo di vendita3,12 € - L’articolo 9 del codice civile: un nuovo traguardo per la tutela ambientale in Cina
Autore/i: Barbara Verri Pagine: 275-285Prezzo di vendita2,08 € - Ancora su parentes alere
Autore/i: Laura D’Amati Pagine: 289-310Prezzo di vendita4,37 € - Persona jurídica y Derecho romano en las notas al Código civil de Vélez Sársfield
Autore/i: Giovanni Turelli Pagine: 311-321Prezzo di vendita2,08 € - Ius Romanum, Sistema jurídico latinoamericano, ordenamientos
Autore/i: Ignazio Castellucci Pagine: 323-339Prezzo di vendita3,33 € - Socio d’opera y socio industrial: influencias romanistas en la legislación argentina
Autore/i: Stefano Liva Pagine: 341-348Prezzo di vendita1,46 € - Vent’anni di ‘Fondamenti’: esperienze e prospettive (Sul Convegno di Trento, 13-14 dicembre 2018)
Autore/i: Alvise Schiavon Pagine: 361-369Prezzo di vendita1,66 € - Il diritto delle successioni è ‘morto’? Resoconto del Convegno «Casi controversi in materia di diritto delle successioni. Esperienze italiane e straniere» (Verona, 14-15 dicembre 2018)
Autore/i: Luca Ballerini Pagine: 371-380Prezzo di vendita1,87 €
Recensioni
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "Misure di sicurezza e vulnerabilità: la “detenzione” in casa di lavoro" - Unimore
Venerdì 19 marzo 2021 ore 18.15 - a cura del Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità e della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux.
Presentazione "𝙇𝙖 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙚́ 𝙤𝙪 𝙡𝙖 𝙢𝙤𝙧𝙩" - Seminari Unimore
Giovedì 11 marzo 2021 ore 15.30-17.00 - Seminari online Unimore