Antonio Delfini. Testimonianze e saggi
Raccolta di testimonianze e saggi di Antonio Delfini, che rievoca la commemorazione dello scrittore svoltasi a Modena, su iniziativa dell'amministrazione comunale, nell'autunno del 1963. Scrittori, editori, critici, amici tra i più cari di Delfini parteciparono alla manifestazione con preziose testimonianze inedite, che recuperate sono qui raccolte a completare gli atti del convegno di studi del 1983. Se il ricordo si è mantenuto vivo nella vita culturale della città, ciò è in parte da attribuirsi alle iniziative che l'Assessorato alla Cultura e il Servizio Biblioteche gli hanno dedicato: la mostra di immagini e documenti su progetto di Franco Vaccari, il convegno di studi, l'avvio della ricerca documentaria. Se, al tempo della mostra e del convegno del 1983, molti aspetti della biografia umana e intellettuale di Delfini risultavano ancora in ombra, contribuendo ad alimentare stereotipi e mitologie sul personaggio, oggi, anche a seguito dell'attenzione e delle acquisizioni critiche che quelle iniziative hanno favorito, l'autore del Ricordo della Basca ha un posto di rilievo nel Novecento letterario italiano.
Con un contributo di Natalia Ginzburg
Nessuna recensione presente.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La colazione di Amore e Psiche" - BUK Festival della piccola e media editoria
Domenica 18 ottobre ore 15.30 - Buk Festival della piccola e media editoria
Presentazione "Essere un corpo" - Giardini del Guasto
Domenica 11 ottobre 2020 ore 18.30 - Modo en plein air. Un weekend di incontri al Giardino del Guasto
Commenti
Recensioni