Cinquant'anni CISL
Questo libro è pubblicato ad iniziativa e cura della Unione di Modena della CISL, in occasione del cinquantesimo della sua fondazione, come espressione importante di una celebrazione che non vuole essere solo formale, ma anche attuazione, attraverso la conservazione della memoria viva e presente, degli insegnamenti e delle esperienze di tanti dirigenti e di migliaia di lavoratori associati all'organizzazione. Ma anche occasione di conferma e rilancio della azione sindacale al fine di promuovere riforme, diritti ed opportunità per tanti cittadini, per tanti lavoratori. Questo lavoro, articolato in due parti, coniuga efficacemente, attraverso un lavoro storiografico, l'esigenza di rappresentare le radici senza dimenticare gli anni più recenti della storia dell'organizzazione. La prima è la storia del sindacalismo modenese di ispirazione cristiana precedente al 1950, quando si sono definiti i caratteri distintivi della esperienza sindacale, caratterizzata dalla tensione verso l'unità dei lavoratori, dallo sforzo per una vera fedeltà alle regole e allo spirito democratico e dall'impegno per una tutela gelosa di una autentica aconfessionalità ed autonomia rispetto ad ogni forza esterna che tentava di influenzare il movimento sindacale. La seconda parte ripropone sinteticamente la storia cinquantennale attraverso i suoi congressi. Le due parti sono unite dalla capacità di coniugare le scelte storiche compiute dalla CISL all'epoca della sua nascita con le questioni cardine che oggi si devono affrontare sia nel mondo del lavoro che nella società.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Olympe de Gouges (1748-1793): diritti, cittadinanza, libertà - Università di Cagliari
Lunedì 23 maggio 2022
ore 15.30-17.00 - Facoltà di Studi umanistici, Dip. di Pedagogia, Psicologia, Filosofia - Università di Cagliari
Presentazione "Il suddito democratico" - Università di Parma
Mercoledì 27 aprile 2022
ore 15.30 - Complesso San Francesco, Aula C, Università degli studi di Parma
Commenti
Recensioni