Carrello vuoto
Archivio giuridico n. 1 2021
Anno
2021
Fascicolo
1
Numero pagine
281
Formato cm
15 x 21
Versione cartacea
Prezzo di vendita30,00 €
Versione digitale
Prezzo di vendita25,00 €
Archivio giuridico n. 1 2021
Indice
Note sui collaboratori
- Debiti di gratitudine
Autore/i: Maria Pia Baccari Vari Pagine: 17-24Prezzo di vendita1,46 € - Tra i portici di Bologna e i giardini vaticani…
Autore/i: Andrea Zanotti Pagine: 25-35Prezzo di vendita2,08 € - El senadoconsulto Dasumiano y otros de época adrianea: Vitrasiano, Articuleiano, Iunciano de fideicommissariis libertatibus
Autore/i: Armando Torrent Pagine: 25-35Prezzo di vendita13,31 € - L’ente ecclesiastico imprenditore. Legislazione bilaterale e diritto comune nella disciplina normativa delle attività di impresa dell’ente religioso
Autore/i: Marco Parisi Pagine: 105-125Prezzo di vendita4,16 € - Alle radici dell’affiliazione. L’emersione delle pratiche paraadottive nel codice civile del 1942
Autore/i: Damigela Hoxha Pagine: 127-153Prezzo di vendita5,41 € - Venezia e il diritto comune: dall'orgoglio nazionalistico alla ricerca delle concordanze
Autore/i: Claudia Passarella Pagine: 155-200Prezzo di vendita9,36 € - Per un’interpretazione della funzione educativa genitoriale: dal dovere al diritto di educazione religiosa dei genitori
Autore/i: Monia Ciravegna Pagine: 201-239Prezzo di vendita7,90 € - La congrégation pour l’évangélisation des peuples dans le cadre de la réforme de la curie romaine : possibles perspectives, domaine de compétence et pratiques actuelles
Autore/i: Carlo Fabris Pagine: 285-326Prezzo di vendita8,53 €
Recensioni
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Rassegna stampa
Eventi
Olympe de Gouges (1748-1793): diritti, cittadinanza, libertà - Università di Cagliari
Lunedì 23 maggio 2022
ore 15.30-17.00 - Facoltà di Studi umanistici, Dip. di Pedagogia, Psicologia, Filosofia - Università di Cagliari
Presentazione "Il suddito democratico" - Università di Parma
Mercoledì 27 aprile 2022
ore 15.30 - Complesso San Francesco, Aula C, Università degli studi di Parma