Dal margine al centro?
Il volume si propone di ripensare le relazioni tra giovani, diritto e pratiche sociali a partire dalle acquisizioni delle teorie critiche del diritto e del campo interdisciplinare degli Youth Studies, consolidatosi dagli anni Settanta del secolo scorso in vari Paesi.
In tale prospettiva, il fine è quello di delineare una possibile critica giovanile del diritto – che porti i giovani dal margine al centro del diritto e della riflessione giusfilosofica e sociologico-giuridica.
Il percorso si snoda principalmente attraverso l’analisi dei più significativi documenti internazionali e sovranazionali non vincolanti espressamente dedicati alla gioventù e volti a orientare gli Stati nell’attuazione di politiche che la riguardano, prestando particolare attenzione allo spazio di voce dei giovani nei processi decisionali, nonché alla tutela dei diritti promossa da tali documenti.
La riflessione si conclude con la proposta di una “Convenzione internazionale sui diritti dei giovani” quale insieme di indirizzi e strumenti per l’affermazione della loro autonomia e uguaglianza.
BARBARA GIOVANNA BELLO
Collana Prassi sociale e teoria giuridica
Scarica la scheda
Nessuna recensione presente.
Presentazione "Dal margine al centro?" - Polo delle scienze sociali, Università degli studi di Firenze
Lunedì 02 maggio 2022
ore 14 - Polo delle scienze sociali, Università degli studi di Firenze
Rassegna stampa
Eventi
Olympe de Gouges (1748-1793): diritti, cittadinanza, libertà - Università di Cagliari
Lunedì 23 maggio 2022
ore 15.30-17.00 - Facoltà di Studi umanistici, Dip. di Pedagogia, Psicologia, Filosofia - Università di Cagliari
Presentazione "Il suddito democratico" - Università di Parma
Mercoledì 27 aprile 2022
ore 15.30 - Complesso San Francesco, Aula C, Università degli studi di Parma
Commenti
Recensioni