Cultura e poesia tra Otto e Novecento
Il volume raccoglie una serie di saggi frutto di un decennale lavoro che spazia attraverso gli ultimi due secoli della nostra storia letteraria: da Foscolo e Manzoni ai più recenti fenomeni della narrativa contemporanea. Le pagine si configurano, per un verso, come contributi alla ricostruzione di tessere specialistiche di storia della cultura (De Lollis, Panzacchi, il centenario carducciano del 1935), mentre, per un altro, si presentano come linee di lettura della poesia (Sbarbaro, Ungaretti), o della prosa (Pirandello, Santucci) del Novecento. Ciò che accomuna i vari capitoli-questa, almeno, l'intenzione- è l'unità di metodo perseguito, pur nella disparità dei temi, e la passione per la ricerca, i cui risultati chiedono di esser tradotti, con altrettanta passione, in lezione comunicata e partecipata.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Recensioni
Eventi
Presentazione "Voci da Uber" - Walden Milano
Martedì 10 dicembre ore 19.30 - Walden Milano
Presentazione "Voci da Uber" - Sinestetica Roma
Venerdì 13 dicembre ore 19.00 - Sinestetica Roma
Commenti
Recensioni