Carrello vuoto
Ciberspazio e diritto n. 2 2021
Anno
2021
Fascicolo
2
Numero pagine
150
Formato cm
15 x 21
Versione cartacea
Prezzo di vendita24,00 €
Versione digitale
Prezzo di vendita20,00 €
Ciberspazio e diritto n. 2 2021
Indice
- Le domande della società, le risposte del diritto. Il ruolo del terzo nell’età del digitale - DOI 10.53148/1078
Autore/i: Massimo Durante Pagine: 235-248Prezzo di vendita2,70 € - Sull’urgenza della filosofia: in dialogo con Massimo Durante - DOI 10.53148/1079
Autore/i: Luciano Floridi Pagine: 249-256Prezzo di vendita1,46 € - Il digital divide, l’uguaglianza sostanziale e il diritto all’istruzione - DOI 10.53148/1080
Autore/i: Giulia Pesci Pagine: 259-286Prezzo di vendita5,62 € - Smart cities e digital divide: una proposta di analisi - DOI 10.53148/1081
Autore/i: Gabriele Suffia Pagine: 287-312Prezzo di vendita5,20 € - L’iperpotere e la crisi della ragione - DOI 10.53148/1082
Autore/i: Dario Antares Fumagalli Pagine: 313-344Prezzo di vendita6,45 € - Telegram Forensics: un nuovo approccio investigativo per la ricerca delle immagini divulgate - DOI 10.53148/1083
Autore/i: Ferdinando Ditaranto Pagine: 347-365Prezzo di vendita3,74 € - Disamina dei primi pronunciamenti del Garante per la protezione dei dati personali in materia di trasparenza amministrativa. Il possibile ruolo di supporto del Responsabile della protezione dei dati - DOI 10.53148/1084
Autore/i: Alice Incerti Pagine: 367-381Prezzo di vendita2,91 €
Nessun extra.
Recensioni
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "Il suddito democratico" - Università di Parma
Mercoledì 27 aprile 2022
ore 15.30 - Complesso San Francesco, Aula C, Università degli studi di Parma
Presentazione "Dal margine al centro?" - Polo delle scienze sociali, Università degli studi di Firenze
Lunedì 02 maggio 2022
ore 14 - Polo delle scienze sociali, Università degli studi di Firenze