La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi
Olympe de Gouges non è solo un classico misconosciuto o da riscoprire, da leggere, studiare e discutere, ma anche un’autrice che con i suoi scritti e la sua stessa esistenza offre ancora oggi straordinari spunti di riflessione nell’indagare i rapporti tra uomini e donne.
L’opera si compone di una breve nota biografica, che dà conto dei caratteri di straordinarietà dell’esistenza di questa donna certamente “fuori dagli schemi”, di una narrazione, in forma di graphic novel realizzata con grande professionalità e perizia da Claudia Leonardi, di alcuni aspetti rilevanti della sua riflessione e attività culturale e politica, nonché di dieci voci che mettono a fuoco, ricavandole in particolare dalla Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina una serie di questioni-chiave, che da esse emergono: uguaglianza e differenza; libertà; giustizia; teatro; parola; suffragio; cittadinanza; lavoro; schiavitù e oppressione; rivoluzione.
con una graphic novel di Claudia Leonardi
a cura di THOMAS CASADEI e VITTORINA MAESTRONI
Con scritti di
Tindara Addabbo, Serena Ballista, Silvia Bartoli, Thomas Casadei, Natascia Corsini, Caterina Liotti, Annamaria Loche, Vittorina Maestroni, Anna Scapocchin, Serena Vantin
Scarica la scheda
La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi - Forli Today
Servizio incontro 7 luglio a Castrocaro Terme - Forlì Today, 8 luglio 2022
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Detto tra noi, TRC Modena
I curatori, Vittorina Maestroni e Thomas Casadei, intervistati da Rossana Caprari - 29 marzo 2022
Olympe de Gouges e noi - Museo della Città, Rimini
Sabato 26 marzo 2022
ore 17.00 - Museo della Città, Sala del Giudizio, Rimini
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libreria Ubik Modena
Giovedì 24 marzo 2022
ore 17.45 Libreria Ubik Modena
Intervista a Thomas Casadei - Corriere Romagna
Interventi video delle autrici
Parole-chiave
Uguaglianza e differenza (Vittoria Maestroni) Teatro (Silvia Bartoli)
Suffragio (Caterina Liotti) Libertà (Serena Ballista)
Parola (Anna Scapocchin) Rivoluzione (Natascia Corsini)
Giustizia (Annamaria Loche) Schiavitù e oppressione (Serena Vantin)
Lavoro (Tindara Addabbo) Cittadinanza (Thomas Casadei)
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti
Recensioni