G. Berto: dal «Cielo è rosso» al «Male oscuro»
Giorgio Pullini, dell'Università di Padova, ha al proprio attivo, per la narrativa contemporanea, volumi di ampio ed articolato respiro: Il romanzo italiano del dopoguerra (1965), Volti e risvolti del romanzo contemporaneo (1971), oltre a specifici saggi su Giuseppe Berto e Giovanni Comisso. Studioso attento anche in ambito drammaturgico (Teatro italiano tra due secoli, Cinquant'anni di teatro in Italia, Teatro contemporaneo in Italia, Tra esistenza e coscienza-Narrativa e teatro del Novecento), ha realizzato, per la presente collana, l'incontro su Pirandello e il teatro del Novecento.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Olympe de Gouges (1748-1793): diritti, cittadinanza, libertà - Università di Cagliari
Lunedì 23 maggio 2022
ore 15.30-17.00 - Facoltà di Studi umanistici, Dip. di Pedagogia, Psicologia, Filosofia - Università di Cagliari
Presentazione "Il suddito democratico" - Università di Parma
Mercoledì 27 aprile 2022
ore 15.30 - Complesso San Francesco, Aula C, Università degli studi di Parma
Commenti
Recensioni