Il monastero di S. Colombano in Bobbio
Questa storia del monastero di Bobbio fornisce al pubblico degli studiosi e dei cultori uno strumento di conoscenza ampio e meditato. Risultato di una ricerca condotta sulla documentazione edita, il libro di Alberto Attolini colma una lacuna da più parti avvertita e da tempo, ormai, giustamente lamentata. Da un lato il testo costituisce una guida alla comprensione delle intricate vicende politiche ed economiche nelle quali fu coinvolta l'antichissima abbazia, nodo di rapporti complessi e spesso confliggenti; dall'altro, l'attenzione è rivolta alla produzione di un'alta e solitaria cultura di cui si nutrì poi, in buona parte, lo spirito europeo. In ogni caso, molti eventi antichi sono restituiti alla curiosità del lettore. Ma questa che emerge dal libro non è tutta la storia di Bobbio. Perchè questo monastero fu, soprattutto, per migliaia di uomini, luogo di silenzio, di solitari ed inesprimibili rapporti con Dio.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"
Commenti
Recensioni