Il Viaggio da Genova all'isola di Corsica di un proscritto politico nel giugno 1833
Il racconto del viaggio in Corsica di un proscritto politico, rimasto metaforicamente nel cassetto del Canale, maestro di Mameli, si pubblica qui dal manoscritto conservato in Casa Mazzini, con l'apparato critico delle varianti. Dal punto di vista della storia dei generi romantici si rivela un testo anomalo di para-letteratura, un tassello atipico tra storia, memorialistica e invenzione. Accoglienze e pranzi, commendatizie e amori, lettere accese di Mazzini e ospitalità di un bonario Guerrazzi: l'inedito racconto del viaggio offre agli storici il testo di un atteggiamento forse insospettato del "mazziniano medio", cospiratore teorico e un po' velleitario, e di ampio quadro di complicità e rapporti politici e umani. Per l'autore, accusato di piaggeria e di tradimento da un Mazzini durissimo nei confronti dell'amico di un tempo, è a distanza di anni - per una sorta di generosa ritorsione - la più bizzarra e consolatoria testimonianza di segreta fedeltà agli ideali mazziniani.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La colazione di Amore e Psiche" - BUK Festival della piccola e media editoria
Domenica 18 ottobre ore 15.30 - Buk Festival della piccola e media editoria
Presentazione "Essere un corpo" - Giardini del Guasto
Domenica 11 ottobre 2020 ore 18.30 - Modo en plein air. Un weekend di incontri al Giardino del Guasto
Commenti
Recensioni