Introduzione a Ignazio Silone
Pasquale Tuscano dell'Università di Perugia, mostra interessi che spaziano in una vasta ed articolata area della letteratura italiana, dal Trecento e dal SEicento all'Otto-Novecento, con ricerche ed interventi monografici a largo respiro su Leopardi, Svevo (L'integrazione impossibile. Letteratura e vita in Italo Svevo, 1985), Pirandello (L'identità impossibile. L'opera di Luigi Pirandello, 1989). Si aggiungano l'edizione dei cantari religiosi umbri e numerosi contributi danteschi (Dal vero al certo. Incontri e letture dantesche, 1989). Su Ignazio Silone si segnala l'ampio contributo: Ignazio Silone a dieci anni dalla morte, pubblicato dalla rivista «Cultura e Scuola» (Aprile|giugno 1989).
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Laboratorio di filosofia - Pensare in presenza
Giovedì 15 settembre 2022
ore 17.30 - Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu - Villa Clara, Cagliari
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Commenti
Recensioni