La fantasia e il potere
Nel secolo scorso la fantasia si era data il compito di conquistare e di affermare il proprio dominio nella realtà, di uscire dai sogni e dalle sue immagini per farsi carne e sostanza; oggi, dobbiamo riconoscere come questo dominio sia ormai parte (e non più contestazione) dell'ordine; e come la fantasia sia divenuta piuttosto la diretta immaginazione del potere - nel senso, inequivocabile, della sua riduzione definitiva al potere stesso, e alla forma molteplice delle sue illusioni.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "Canti per il popolo" - Fondazione il Fiore
Mercoledì 08 giugno 2022
ore 16.30 - Fondazione il Fiore, Vecchio Conventino, Sala Masaccio - Firenze
Olympe de Gouges (1748-1793): diritti, cittadinanza, libertà - Università di Cagliari
Lunedì 23 maggio 2022
ore 15.30-17.00 - Facoltà di Studi umanistici, Dip. di Pedagogia, Psicologia, Filosofia - Università di Cagliari
Commenti
Recensioni