L'Amministrazione archivistica e gli archivi parrocchiali
Con questa pubblicazione, che riunisce gli atti del convegno tenutosi al Castello di Spezzano di Fiorano Modenese nel settembre 1997, prende avvio il terzo anno di vita del Centro studi interregionale sugli archivi parrocchiali: un'istituzione sorta dalla proficua collaborazione tra l'Associazione Nazionale Archivistica Italiana, sezione Emilia Romagna, e l'Assessorato ai Servizi e Beni Culturali del Comune di Fiorano Modenese, con il patrocinio della Soprintendenza Archivistica per l'Emilia Romagna. Estremamente positivo il bilancio dell'attività svolta dal Centro studi in questi primi due anni: operatori di archivistica ecclesiastica, archivisti di stato, rappresentanti degli istituti ecclesiastici, studiosi, ricercatori, appassionati di storia locale, provenienti da ogni parte d'Italia, hanno offerto il loro prezioso contributo scientifico alle iniziative promosse dal Centro. Dal Nord al Sud (dal Piemonte al Veneto, al Trentino, al Friuli Venezia Giulia, all' Emilia Romagna, alla Toscana, al Lazio e alla Calabria) è stato possibile porre a confronto realtà ed esperienze diverse, verificare uniformità d'intenti, sintetizzare problematiche comuni e proposte significative, dibattere questioni sul piano legislativo e dottrinale.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La colazione di Amore e Psiche" - BUK Festival della piccola e media editoria
Domenica 18 ottobre ore 15.30 - Buk Festival della piccola e media editoria
Presentazione "Essere un corpo" - Giardini del Guasto
Domenica 11 ottobre 2020 ore 18.30 - Modo en plein air. Un weekend di incontri al Giardino del Guasto
Commenti
Recensioni