Modenesi da Ricordare Letterati (Parte I)
Il professore Alberto Barbieri è alla sua quarta fatica. Dopo i primi tre volumi della collana «Modenesi da ricordare», ecco il quarto. Dopo i musicisti, gli architetti, gli scultori, i pittori, gli scienziati, gli ecclesiastici ecco i letterati (1° parte). Altre opere sull'argomento esistono, nessuna così completa e organica. E niente vi è stantio, anzi l'autore anche questa volta riesce ad essere vivo, originale, a presentare novità di notevole valore. La ricerca, minuta, è stata condotta con metodo, l'inquadramento storico è efficace, la parte illustrativa è accuratissima. Ogni capitolo è arricchito da asterischi in cui sono riportati aneddoti tutti da gustare. In appendice un indice biografico degli artisti modenesi che hanno collaborato al volume. Insomma anche questa volta Barbieri è riuscito a fare di un'opera che spaventerebbe chiunque per la mole dell'impegno, un volume agile e svelto che non è solo da consultare ma da leggere di un fiato.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La colazione di Amore e Psiche" - BUK Festival della piccola e media editoria
Domenica 18 ottobre ore 15.30 - Buk Festival della piccola e media editoria
Presentazione "Essere un corpo" - Giardini del Guasto
Domenica 11 ottobre 2020 ore 18.30 - Modo en plein air. Un weekend di incontri al Giardino del Guasto
Commenti
Recensioni