Regime fascista e società modenese
Il convegno «Il fascismo e la società modenese» organizzato dall'Istituto della Resistenza e di storia contemporanea di Modena nel 1991, del quale si pubblicano ora gli atti, venne progettato per inserirsi in quel filone di ricerca e si poneva fra i principali obiettivi la ricomposizione di un quadro per quanto possibile analitico e complessivo dei vari aspetti del ventennio fascista, concorrendo peraltro ad inspessire il panorama degli studi locali in materia che apparivano scarsamente penetranti delle effettive dinamiche del dominio fascista ed orientati in modo particolare alla ricostruzione degli eventi relativi ai periodi iniziale e terminale del fenomeno: la conquista del potere nei primi anni Venti e la disfatta del regime con gli epigoni della Repubblica sociale. Negli obiettivi degli organizzatori vi era in altre parole l'aspettativa che i lavori del convegno potessero concorrere a ricomporre con minuzia tutte le tessere di quel mosaico sparso quali apparivano allora le vicende del periodo fascista a Modena.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"
Commenti
Recensioni