Ricerca poetica e memoria religiosa
Il rapporto tra la ricerca poetica e la memoria religiosa intende qui assumere non solo un valore epigrafico o di semplice e ovvio accostamento espressivo, bensì una sostanziale reciproca dipendenza che costituisce, al di là dei risultati e dei limiti relativi ai rapidi sondaggi, da Ungaretti a Rebora, da Betocchi a Caproni a Luzi, una ragione di metodo e soprattutto un tentativo di risposta ai giovani interlocutori attenti e accorti. L'intermezzo critico che caratterizza la seconda parte ha il compito, d'altro canto, di richiamare l'importanza e l'imprescindibile mediazione dell'aspetto storico-culturale, da Manzoni a Carducci, da Serra a Croce, da Gadda a Montale, principio, si sa, e fondamento di ogni corretta indagine. Mentre l'ultima sezione, la terza, riassume, alla luce di un'analisi riservata direttamente o indirettamente alla letteratura religiosa d'ispirazione francescana, l'assunto stesso del libro, la cifra, per così dire, simbolica di questo libro.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La colazione di Amore e Psiche" - BUK Festival della piccola e media editoria
Domenica 18 ottobre ore 15.30 - Buk Festival della piccola e media editoria
Presentazione "Essere un corpo" - Giardini del Guasto
Domenica 11 ottobre 2020 ore 18.30 - Modo en plein air. Un weekend di incontri al Giardino del Guasto
Commenti
Recensioni