Rinascimento e Arcadia nella vita letteraria ferrarese del Settecento
Si deve a Donatella Capodarca la scoperta e la pubblicazione, in edizione critica, di alcuni testi che ci consentono di ricostruire la storia letteraria della città di Ferrara e di definirne la originale collocazione nella geografia letteraria italiana del Settecento. La scelta oculata dei testi permette al lettore di farsi un'idea abbastanza precisa del Settecento ferrarese, dei suoi orizzonti culturali (v. Biblioteca del Varano) e dei suoi due versanti letterari (v. Accademia della Villa e Gli uomini illustri di Ferrara), offrendogli nel contempo l'occasione per riflettere sui paradigmi delle sue diverse espressioni artistiche.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"
Commenti
Recensioni