Scena e lettura
Il testo letterario scritto per la scena e la rappresentazione di testi letterari vivono in reciproca autonomia e dipendenza, e in un conflitto che è testimoniato dalle origini del nostro teatro profano in volgare fino a oggi, determinato dalle diverse materialità e funzioni. L'esistenza di un "testo da leggere", i diversi canali di tradizione del testo drammaturgico, la gara fra letteratura pura e letteratura condizionata, la verifica del testo per il teatro sulla scena e sui documenti, costituiscono le premesse e i risultati di questi saggi e il quadro ineliminabile per chiunque affronti una lettura o una rappresentazione di testo drammaturgico.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"
Commenti
Recensioni