Scrittura e sogno in Franz Kafka
"Le pagine che seguono, dopo quelle dedicate a Scrittura come riparazione: l'esempio di Proust, ospitate in questa stessa collana, costituiscono una fase di ulteriori ricerche e approfondimenti su alcuni motivi cruciali di una teoria estetica e letteraria liberamente ispirata alla psicoanalisi. In questa occasione, come in quella precedente, il lavoro di ricerca si intreccia saldamente e palesemente con quello di didattica, di cui il testo ricostruisce il percorso e il senso. L'esempio e la testimonianza di un autore come Kafka mi hanno dato nel corso del lavoro non soltanto un ineguagliabile sostegno teorico, ma soprattutto il conforto intellettuale, e direi quasi la serenità, che si accompagnano naturalmente all' assidua confidenza di un lungo, seppure inappagato, intrattenersi con il pensiero e l'umanità di uomini così grandi."
Bologna, marzo 1988 - Stefano Ferrari
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "Canti per il popolo" - Fondazione il Fiore
Mercoledì 08 giugno 2022
ore 16.30 - Fondazione il Fiore, Vecchio Conventino, Sala Masaccio - Firenze
Olympe de Gouges (1748-1793): diritti, cittadinanza, libertà - Università di Cagliari
Lunedì 23 maggio 2022
ore 15.30-17.00 - Facoltà di Studi umanistici, Dip. di Pedagogia, Psicologia, Filosofia - Università di Cagliari
Commenti
Recensioni