Svevo: da «Una vita» a «La coscienza di Zeno»
Giacinto Spagnoletti, dell'Università degli Abruzzi, è critico militante, esperto cultore di ricerche e studi otto-novecenteschi, italiani e francesi. Celebri la sua antologia della Poesia italiana contemporanea (1946 e 1965) e La nuova narrativa italiana (1958). Spagnoletti lavora con particolare attenzione alla psicologia degli autori e al linguaggio delle opere, come dimostrano i tre recenti volumi de La letteratura italiana del nostro secolo (Oscar Mondadori, 1985). Per quanto concerne Svevo, Spagnoletti conta al suo attivo una lunga serie di contributi, dal saggio La giovinezza e la formazione di Italo Svevo (1953), al volume Svevo. La vita, il pensiero e scritti vari (1972), alla recentissima monografia Svevo (Catania, Prove d'autore, 1988).
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La colazione di Amore e Psiche" - BUK Festival della piccola e media editoria
Domenica 18 ottobre ore 15.30 - Buk Festival della piccola e media editoria
Presentazione "Essere un corpo" - Giardini del Guasto
Domenica 11 ottobre 2020 ore 18.30 - Modo en plein air. Un weekend di incontri al Giardino del Guasto
Commenti
Recensioni