Viaggio negli Stati Uniti dell'America Settentrionale
Luigi Castiglioni, patrizio milanese nato nel 1757 e nipote di Pietro e Alessandro Verri, educato nell'Illuminismo riformatore del tempo ed esperto di Scienze naturali e in particolare di Botanica, studiata all'Università di Pavia, compie fra il 1785 e l' "87, con straordinaria tempestività storica, un viaggio conoscitivo negli Stati Uniti d'America che avevano appena raggiunto l'indipendenza. Di qui il Viaggio pubblicato a Milano nel 1790, che si ripropone in edizione ridotta. Emergenti nel libro l'attenzione, oltre che alla flora e alla fauna delle regioni visitate, alla nuova realtà politico-istituzionale, ai modi di vita e alle attività economiche degli "americani", alla condizione ormai più che problematica dei "selvaggi", gli indigeni pellerossa, e a quella penosa, almeno al Sud, e duramente deplorata degli schiavi "negri". Ma anche felice e apertissimo lo sguardo rivolto all'ancora incontaminata, o quasi, realtà di natura. Un testo dunque estremamente vitale, fra i più suggestivi nella ricca letteratura odeporica del secondo Settecento.
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La colazione di Amore e Psiche" - BUK Festival della piccola e media editoria
Domenica 18 ottobre ore 15.30 - Buk Festival della piccola e media editoria
Presentazione "Essere un corpo" - Giardini del Guasto
Domenica 11 ottobre 2020 ore 18.30 - Modo en plein air. Un weekend di incontri al Giardino del Guasto
Commenti
Recensioni