L'idea dell'unità italiana nell'età napoleonica
Indice
L'unione della Sardegna al Piemonte e i primordi del Risorgimento italiano
Stato politico dell'Italia durante la guerra di successione di Spagna
Condizioni della Sardegna sul principio del secolo XVIII
L'azione politica del cardinale Alberoni dopo la pace di Utrecht
La quadruplice alleanza
Il Piemonte e la genesi dell'unità italiana
Il Piemonte nella quadruplice alleanza
L'unione della Sardegna al Piemonte
Rifiorimento della Sardegna
L'idea dell'unità italiana nell'età napoleonica
L'idea unitaria negli inizi del Risorgimento italiano
Continuità dell'idea unitaria nel secolo XVIII
Le affermazioni dell'idea unitaria nell'avvento delle armi francesi in Italia
L'idea unitaria e il Direttorio francese nel 1796-97
Lega nera e Carboneria
Indirizzi dei patrioti italiani per l'unità nel 1799
Tentativo del generale La Hoz per l'indipendenza italiana
Il Direttorio francese e l'unità italiana nel 1799
Sviluppi della coscienza nazionale italiana nel 1799-1800
Il principio dell'unità nella Repubblica e nel Regno d'Italia fino al proclama di Rimini
Francesco Melzi e l'idea unitaria nel 1801
Melzi e l'aspirazione unitaria nel ritorno di Buonaparte dall'Egitto
L'equilibrio europeo e l'Italia
Necessità di un regno indipendente per risolvere la questione italiana
La preponderanza francese riconfermata
Ugo Foscolo e l'unità dell'Italia
La visione unitaria del Foscolo
Genesi dell'idea unitaria foscoliana
Libertà politica, armi e interesse della Francia come moventi dell'indipendenza italiana
Esigenza dello Stato libero nazionale italiano ed errori della politica francese
Ugo Foscolo e le cospirazioni per l'indipendenza italiana nel 1813-14
La concezione politica di Ugo Foscolo e la coscienza nazionale italiana
Sul vero autore della "Storia dell'amministrazione del Regno d'Italia durante il dominio francese"
La Folie non è autore, ma soltanto traduttore dell'opera
Giuseppe Valeriani, patriota veneto, autore dell'opera
Prove decisive per l'attribuzione dell'opera
Appendice
Documenti
Indice dei nomi di persone e di luoghi
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "Misure di sicurezza e vulnerabilità: la “detenzione” in casa di lavoro" - Unimore
Venerdì 19 marzo 2021 ore 18.15 - a cura del Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità e della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux.
Presentazione "𝙇𝙖 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙚́ 𝙤𝙪 𝙡𝙖 𝙢𝙤𝙧𝙩" - Seminari Unimore
Giovedì 11 marzo 2021 ore 15.30-17.00 - Seminari online Unimore
Commenti
Recensioni