Pio IX Da Vescovo a Pontefice
Indice
Giovanni Maria Mastai-Ferretti, prima della sua nomina a Vescovo d'Imola. Vescovo di Spoleto durante la Rivoluzione del 1831 e la sua opera
La sede episcopale d'Imola
Imola dopo il 1830
Il Mastai Vescovo d'Imola e la sua opera
L'ambiente politico, morale e religioso
Vita e carattere del Mastai. Le sue relazioni con i Gesuiti
Il Mastai e i volontari pontifici
Il Mastai tacciato di liberalismo
Il Mastai e i liberali
Il Monastero di Fognano, Suor Rosa Teresa Brenti, madre superiora di quell'Educandato, e l'opera del Mastai, protettore.
Condizioni politiche e sociali della Romagna. Il Mastai direttore politico in Imola durante i moti dell'agosto e settembre 1843
Congresso di Legati a Forlì: giudizio del Mastai
Situazione "irrimediabile" dello Stato Pontificio
Il Mastai ed i suoi colloqui col Conte Giuseppe Pasolini a Montericco (Imola): possibilità di accordo fra la religione e il progresso, fra la fede cattolica ed i principi liberali
Da Vescovo a Pontefice
Le riforme. Proteste e resistenze
Pio IX e la guerra d'indipendenza del 1848: la nazionalità italiana
Pio IX
Il Cardinale Luigi Amat di S.Filippo e Sorso e la sua sapiente opera di governo
65 lettere del Mastai, poi Pontefice Pio IX, dirette all'Amat. E le relative?
Appendici
Indice dei nomi principali
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "Misure di sicurezza e vulnerabilità: la “detenzione” in casa di lavoro" - Unimore
Venerdì 19 marzo 2021 ore 18.15 - a cura del Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità e della Camera Penale di Modena Carl’Alberto Perroux.
Presentazione "𝙇𝙖 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙚́ 𝙤𝙪 𝙡𝙖 𝙢𝙤𝙧𝙩" - Seminari Unimore
Giovedì 11 marzo 2021 ore 15.30-17.00 - Seminari online Unimore
Commenti
Recensioni