Problemi dell'unificazione italiana
Indice
L'esercito piemontese: aspetti politici e sociali - Il reclutamento carlo-albertino: La disuguaglianza dell'onere - Fallito tentativo riformatore di Bava - La riforma di La Marmora. I privilegiati della sorte - Le surrogazioni: i privilegiati del denaro - Effetti economici e sociali delle surrogazioni - La difesa dei poveri diavoli: la simulazione di malattie - Ragioni del privilegio classista - La lotta dei democratici per l'eguaglianza dell'onere - La riforma del 1857 - Deficienze militari e politiche dell'esercito in guerra
Cavour dopo Villafranca - Collaborazione di Cavour col ministero La Marmora-Rattazzi: la questione della reggenza Carignano nell'Italia centrale - Primi contrasti con Rattazzi - Divergenze di programma con Vittorio Emanuele - Attacchi di Brofferio contro la nomina di Cavour plenipotenziario al Congresso - Seconda manovra anticavouriana: Garibaldi e la Nazione Armata - Reazione di Cavour. Il problema della convocazione del Parlamento e la caduta del ministero - Revisione di vecchi e nuovi giudizi sull'azione di Cavour
Toscana e Savoia (1860) - Interpretazioni divergenti sulla politica italiana di Napoleone III - Le annessioni italiane: il programma di Cavour e i "quattro punti" britannici - Progetto segreto di Napoleone III in favore delle annessioni - Sue proposte segrete a Torino - Dimostrazione antiseparatista di Chambéry. I propositi di Vittorio Emanuele II. Reazione francese: un nuovo progetto sull'Italia centrale - I negoziati sulla Toscana - I negoziati sulla cessione della Savoia e di Nizza - I fini della politica italiana di Napoleone III nella primavera del 1860
Appunti ricasoliani (1853 - 1859) - L'uomo privato - Il proprietario terriero, l'agricoltore, l'uomo d'affari - Le opinioni politiche - Appendice
Indice delle opere citate
Indice dei nomi
Nessun indice presente.
Nessuna recensione presente.
Nessun extra.
Rassegna stampa
Eventi
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Libri in piazza Castrocaro Terme
Giovedì 07 luglio 2022
ore 21.00 Castello delle Guardie, Castrocaro Terme e Terra del Sole
Presentazione "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi" - Centro di Documentazione e Studi delle Donne di Cagliari
Venerdì 01 luglio 2022
ore 18.30 sala "Eleonora d'Arborea"
Commenti
Recensioni